Informazioni sul ruolo
Siamo alla ricerca di un Site Reliability Engineer motivato a contribuire alla scalabilità e all’ottimizzazione di una complessa infrastruttura Cloud in produzione su Azure.
Si tratta di un sistema distribuito progettato per raccogliere, gestire e distribuire grosse moli di dati in tempo reale. Include componenti connessi “at the edge” che devono essere in grado di operare in scenari “offline” e garantire “eventual consistency” dei dati. La lingua di lavoro principale è l’inglese, dato che il sistema è utilizzato da clienti internazionali.
Il ruolo richiede un forte focus sull’affidabilità, la scalabilità, la sicurezza e la resilienza dell’infrastruttura, con un utilizzo intensivo di Azure Kubernetes Service (AKS), Azure Database for PostgreSQL, MongoDB Atlas ed Apache Kafka.
Il candidato deve inoltre essere disponibile a partecipare alla turnazione on-call, ovviamente remunerata e concordata per essere distribuita equamente nel mese, per la gestione di emergenze e incidenti fuori orario lavorativo standard.
Non è necessario avere esperienza approfondita su tutti i tool utilizzati: siamo pronti a offrire formazione tramite corsi e “training on the job” per colmare eventuali lacune e supportare la crescita professionale.
Responsabilità principali
- Migliorare la resilienza ed ottimizzare il cluster Kubernetes (AKS su Azure), assicurando performance, scalabilità, sicurezza ed alta affidabilità dei servizi deployati
- Configurare ed ottimizzare i database relazionali (PostgreSQL su Azure) e non relazionali (MongoDB Atlas) per garantire performance, affidabilità e sicurezza dei dati
- Gestire e ottimizzare Apache Kafka (su AKS) per la raccolta e distribuzione di dati in tempo reale
- Automatizzare processi operativi per ridurre il “toil” e migliorare l’efficacia dei team (Platform team e Product team)
- Partecipare alla turnazione on-call per garantire una rapida risposta agli incidenti e alle emergenze
- Sviluppare pipeline di monitoraggio e alerting per identificare e debuggare rapidamente problemi operativi
- Identificare prontamente la “root cause” di problemi bloccanti, sviluppando documentazione tecnica dettagliata ed automazioni per evitare che problemi noti si verifichino nuovamente
- Collaborare con il team di sviluppo per il miglioramento continuo del ciclo di vita dello sviluppo software (SDLC), garantendo pratiche solide e coerenti
Cosa offriamo e benefit
- Opportunità di lavorare su infrastrutture cloud-native moderne, resilienti e scalabili, in un contesto di stream processing ed edge computing
- Forte attenzione alla cura delle persone, guidata dai nostri valori aziendali di intraprendenza, curiosità, cura e onestà
- Ambiente collaborativo e stimolante, “remote friendly”, orientato alla crescita professionale e personale
- Collaborazione continua con i coach di #AuthenticLeader, con percorsi di coaching individuale e di gruppo per sviluppare la tua leadership personale, migliorare la comunicazione e crescere professionalmente in un ambiente di confronto autentico
- Pacchetto retributivo competitivo
- Abbonamento GOLD a Wellhub, che include l’accesso a palestre e centri sportivi ovunque ti trovi, app per il benessere mentale, il sonno e l’alimentazione, corsi live on-demand e sessioni personalizzate con personal trainer online tramite Trainiac by Wellhub.
- MacBook Pro 14’’ (M3 Max) ed iPhone aziendale
- Buoni pasto da 8€ al giorno
Requisiti
- Laurea in Informatica, Ingegneria o esperienza equivalente
- 3+ anni di esperienza con infrastrutture Cloud, preferibilmente Azure
- Esperienza con sistemi distribuiti e principi di alta scalabilità e resilienza per applicazioni cloud-native
- Esperienza consolidata in ambienti Linux, inclusa la gestione e il debugging di problemi di networking (DNS, Load Balancer, firewall e VPN)
- Esperienza con Docker, Kubernetes ed Helm
- Esperienza con tool di monitoraggio e logging (Prometheus, Grafana, Azure Monitor, etc.)
- Esperienza nella creazione di automazioni (Python, Bash, Terraform) per migliorare i processi operativi, secondo il paradigma Infrastructure-as-Code (IaC)
- Familiarità con i principi di Site Reliability Engineering, inclusi SLO, SLA ed “error budgets”
- Disponibilità a partecipare alla turnazione on-call in reperibilità
- Buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata, obbligatoria per l’interazione con clienti internazionali
Nice to Have
- Certificazioni Azure (es. Azure Solutions Architect, Azure DevOps Engineer)
- Esperienza nell’implementazione delle best practices di sicurezza su sistemi distribuiti, dalla configurazione di rete alla gestione dei segreti, fino alla scansione automatica per l’identificazione di vulnerabilità note
- Esperienza con database relazionali (PostgreSQL) e non relazionali (MongoDB)
- Esperienza con Apache Kafka e conoscenza dei concetti base di stream processing distribuito
- Esperienza con CI/CD (Jenkins, Gitlab, etc.)
- Familiarità con architetture di microservizi e metodologie DevOps/GitOps
- Esperienza di progettazione e sviluppo di sistemi distribuiti real-time e fault-tolerant
RAL Range
35.000-50.000€/anno. Se ci piacciamo ti faremo una proposta in questo intorno (range sic!). Se ti soddisfa, 🤝!
L’offerta è rivolta a candidati ambosessi (L. 903/77 – L. 125/91) e a persone appartenenti a categorie protette (L. 68/99). I dati personali saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e della normativa nazionale vigente.