Il Gruppo Lynx è specializzato nella progettazione e realizzazione di soluzioni software presente in Italia, Spagna e America Latina con oltre 1.100 risorse ed è da anni partner di primarie realtà internazionali in molti settori di mercato, fra i quali Finance, Energy e Insurance.
I contesti che ci vedono protagonisti sul mercato sono caratterizzati da una forte componente innovativa, come ad esempio l’uso di metodologie quali DevOps, Agile e tecnologie Microservizi, front-end web innovativi, Big Data, Machine Learning, Intelligenza Artificiale e Cyber Security.
Siamo alla ricerca di un Senior Endpoint Management Engineer con competenze avanzate in HCL BigFix e Microsoft Intune, da inserire presso un nostro prestigioso cliente nel settore bancario.
Il candidato ideale ha almeno 5 anni di esperienza nel ruolo e possiede una laurea ad indirizzo tecnico-informatico o competenze equivalenti.
Responsabilità principali
- Analisi dei bisogni del cliente e identificazione di soluzioni ottimali.
- Gestione di ambienti enterprise e supporto in situazioni di criticità.
- Automazione tramite linguaggi di scripting (PowerShell, bash, Graph API) con chiamate REST/API per i prodotti di endpoint management.
- Configurazione e gestione di dispositivi tramite Microsoft Intune (Windows, Apple, Android) e HCL BigFix.
- Monitoraggio sistemistico e applicativo dei server e dei servizi.
Competenze tecniche richieste
- Conoscenza approfondita di Windows 10/11, Windows Server, Red Hat Linux, Apple iOS e Google Android.
- Conoscenza di Microsoft Entra (ex Active Directory) e ambienti cloud (Microsoft Azure, Google Cloud Platform).
- Proficiency in HCL BigFix (Software Distribution, Patch Management, Inventory, Remote Control, linguaggio BigFix Relevance).
- Capacità di automazione tramite Microsoft Intune e tecniche di provisioning automatico (Microsoft Autopilot, Apple ABM, Samsung KME, Google Zero-Touch).
- Conoscenze di SQL e basi dati relazionali.
- Familiarità con protocolli SNMP e TCP/IP, servizi di bilanciamento e rilevazione delle prestazioni dei dispositivi e applicazioni.
- Conoscenza di HTML per layout semplici.
Competenze aggiuntive consigliate
- Esperienza con strumenti di monitoraggio avanzati in ambienti enterprise.
- Conoscenza di tecnologie di cybersecurity relative alla gestione degli endpoint.
- Capacità di coordinarsi con team internazionali e gestione di case di supporto in lingua inglese
Soft skill desiderate
- Forte orientamento al problem solving.
- Capacità di comunicare e interagire efficacemente con il cliente.
- Resilienza e capacità di prendere decisioni rapide in situazioni di criticità.
- Predisposizione alla collaborazione in team multidisciplinari.
Condizioni di lavoro
- Richiesta presenza presso la sede di Parma per almeno i primi tre mesi. Successivamente, sono previsti 2-3 giorni a settimana in presenza a Parma e i restanti in smart working, a discrezione dell'azienda sulla base del livello di autonomia dimostrato.
- Orario standard: 09:00–18:00. Alcuni giorni potrebbe essere richiesto un ingresso anticipato (07:00–16:00) o posticipato (11:00–20:00).
- Possibilità di reperibilità H24 a richiesta del Cliente, con intervento remoto entro 15 minuti o, in alcuni casi, presenza presso la sede del cliente a Parma entro un’ora dalla chiamata.
Lingue
- È richiesta una buona conoscenza della lingua inglese per interazioni fluide con produttori e team internazionali.
L'inquadramento contrattuale e la retribuzione saranno commisurati all'esperienza e alle competenze effettive del candidato.
Se sei interessato/a a questa opportunità, inviaci il tuo CV all'indirizzo cvannunci_lynxspa.com, includendo l'autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs n.196/03 e dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679).