GARR

Network Engineer

Rome, Lazio, IT

€700
6 days ago
Save Job

Summary

Network Engineer: unisciti al nostro team per progettare la rete della ricerca italiana!


Se hai almeno 3 anni di esperienza nel mondo del networking e vuoi mettere le tue competenze a servizio della comunità scientifica e accademica italiana, questa posizione ti permetterà di contribuire concretamente a progetti di rilevanza nazionale ed europea.


GARR è l'organizzazione che gestisce la rete nazionale dell’università e della ricerca. Ogni giorno connettiamo centri di ricerca, università, biblioteche, musei e scuole con una rete ad alte prestazioni, progettata per sostenere l’innovazione e la conoscenza.


Cosa offriamo

  • Ruolo: Network Engineer (contratto a tempo determinato di 18 mesi con possibilità di successiva trasformazione a tempo indeterminato)
  • RAL: 33.169,50 e i 40.540,50 euro
  • Sede di lavoro: Roma (Zona San Lorenzo)
  • Modalità di lavoro ibrido (6 gg smartworking/mese) dopo i primi 6 mesi di lavoro


Attività

  • progettazione della rete GARR garantendone disponibilità, scalabilità e affidabilità
  • configurazione di accesso, trasporto e instradamento
  • definizione di politiche di routing e peering a livello nazionale e internazionale
  • introduzione di nuove funzionalità di rete e produzione della relativa documentazione tecnica
  • formazione interna per il personale NOC sulle nuove tecnologie adottate
  • automazione e miglioramento delle funzionalità di rete, incluse misure di sicurezza
  • valutazione e implementazione di nuove tecnologie di rete hardware e software


Onboarding

  • Formazione sull’architettura di rete GARR e le sue componenti (strato ottico, a pacchetto e apparati)
  • Formazione personalizzata in base al grado di conoscenza in ambito networking
  • Condivisione dei valori, missione ed evoluzione della rete GARR
  • Formazione sui processi interni e gli strumenti di lavoro


Requisiti obbligatori

  • Diploma di scuola superiore
  • Almeno 5 anni di esperienza professionale nel campo della progettazione, implementazione e gestione di un’infrastruttura di rete in ambito enterprise o service provider
  • Italiano livello C2, inglese livello B1


Competenze necessarie per ricoprire questo ruolo

  • Conoscenza dei principali protocolli di rete (IPv6, OSPF, IS-IS, MP-BGP, MPLS, VPN, QoS, VLAN, LAG)
  • Esperienza con tecnologie come Multicast, NAT, ACL, firewall filter, telemetry
  • Competenza su apparati Cisco e Juniper, sistemi operativi JunOS e Cisco IOS
  • Esperienza in progettazione e configurazione di reti L2/L3 su scala geografica
  • Conoscenza delle best practice di sicurezza (ACN, NIST, ecc.)
  • Capacità analitiche e organizzative nella gestione di architetture complesse
  • Buone doti comunicative, attitudine al lavoro in team, propensione alla formazione continua


I benefit di GARR

  • Buoni pasto da 7,00 euro, anche nei giorni di lavoro agile
  • Assicurazione sanitaria integrativa estendibile anche ai familiari
  • Percorsi di formazione continua e aggiornamento professionale
  • Modalità di lavoro ibrido (6 gg di smartworking al mese) dopo i primi 6 mesi di lavoro in GARR
  • Orario di lavoro flessibile
  • Ambiente di lavoro innovativo e collaborativo


In GARR troverai

  • gli strumenti per crescere e avere successo come parte di una squadra
  • la possibilità di fare la differenza portando nuove idee
  • l’opportunità di prendere parte a progetti innovativi che avranno un impatto sulla comunità dell’istruzione e della ricerca in Italia e in Europa
  • un ambiente di lavoro inclusivo e altamente collaborativo
  • l’occasione di partecipare, anche come speaker, ad eventi nazionali ed internazionali


Come candidarsi:

Compila il form su www.garr.it/careers entro le ore 12:00 del 19 maggio 2025.

Fai la differenza nel mondo della ricerca e dell’innovazione tecnologica!

(Il presente annuncio è rivolto a candidati ambosessi, ai sensi delle leggi L.903/77 e D.Lgs.198/2006.)


Il processo di selezione:

La selezione prevede

  • preselezione relativa al possesso dei requisiti obbligatori
  • intervista preliminare: una breve conversazione per conoscere la persona candidata, il suo percorso professionale e le sue motivazioni
  • colloquio attitudinale con l’ufficio del personale GARR: colloquio per capire se il profilo professionale e gli obiettivi sono in linea con la posizione e i valori di GARR
  • prova orale con la commissione esaminatrice: un confronto tecnico per esplorare le competenze e valutare l’approccio alle sfide professionali
  • valutazione dei titoli verranno considerati il voto finale del titolo di studio e le esperienze lavorative rilevanti


Per maggiori informazioni, visita il nostro sito oppure

scrivici a [email protected]


Perché lavorare in GARR

Entrare nella nostra organizzazione significa essere immersi in un ambiente innovativo e stimolante, dove le nuove sfide sono viste come opportunità di crescita e dove il tuo contributo va a beneficio della comunità scientifica italiana. E questo perché GARR è da 30 anni all’avanguardia nell’evoluzione delle infrastrutture digitali in Italia e integrata nel sistema mondiale delle Reti della Ricerca.

How strong is your resume?

Upload your resume and get feedback from our expert to help land this job

People also searched: